Vai al al contenuto della pagina.
domenica 8 dicembre 2019
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Savoia di Lucania
Da visitare
Itinerari turistici
Arte e cultura
Manifestazioni
Tradizioni
Ti trovi in:
Guida al paese
COMUNICAZIONI E SERVIZI ON LINE
Albo Pretorio on line
Bandi di gara
Concorsi
Regolamenti
Statuto
Elenco siti tematici
Pubblicazioni
Servizi di egovernment attivi
Servizi di egovernment di futura attivazione
PERMESSI,DIA,SCIA,PAS
Servizio Civile Nazionale
COME FARE PER
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Autocertificazioni
Pagare l'ICI
Pagare Rifiuti solidi urbani
IMU
Agenda Passaporto
Servizi cimiteriali
Servizi alla persona
Tributi
Home
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Amministrazione trasparente
Ufficio Relazioni con il pubblico
NUMERI UTILI
Rubrica
LINK UTILI
Regione Basilicata
Provincia di Potenza
APT Basilicata
Comunità Montana del Melandro
Diocesi Potenza
Servizio Civile Nazionale
Stampa
GUIDA TURISTICA
La Chiesa di Santa Maria
La chiesa di S. Maria è situata fuori dal centro abitato, nella contrada omonima, a monte del paese, inserita in un piccolo agglomerato di case.
L'epoca di costruzione è incerta; la tradizione locale la fa risalire all'ultimo decennio dell'800 pur ritenendo che l'edificio sacro, in cui si venera la Madonna del latte, sorga su resti di un tempio di origini pagane.
Un epigrafe su pietra, posta all'esterno, sul lato destro dell'ingresso principale, indica la data 26 agosto 1902 e si riferisce probabilmente all'anno in cui la costruzione è stata oggetto di un radicale intervento di ristrutturazione.
L'edificio si imposta su pianta rettangolare irregolare, con l'ingresso principale sul lato piccolo, prospiciente la strada comunale, mentre un altro ingresso secondario è posto sul fianco destro.
La struttura portante è in pietra non squadrata con copertura in legno a capriate: il manto di copertura è in embrici e presenta, lungo i bordi, una "romanella" a un coppo che sporge marcatamente oltre il filo del muro.
La facciata, scandita da una semplice porta e da una finestra sovrastante, termina con timpano triangolare affiancato da un campanile a vela.
Anche l'architettura interna è molto semplice: l'ampia aula unica è decorata, sui due lati lunghi, da archi a tutto sesto, retti da lesine in stile neoclassico. Sulla parete di fondo, sovrastato da due finestre che illuminano l'interno, si trova l'altare in pietra decorato a tarsie. Al di sopra dell'altare tre nicchie, ricavate nella parete retrostante, custodiscono altrettante statue: al centro la venerata Madonna del latte mentre a sinistra S. Donato e a destra S. Vito. Collocata davanti all'altare è la mensa in pietra riportante la data 1846.
Indietro
Comune di Savoia di Lucania, Piazza Plebiscito 19
85050 Savoia di Lucania (PZ) - Telefono: 0971 711000 Fax: 0971 711009
C.F. 80004110765 - P.Iva: 01073770768
E-mail:
rosina.ricciardi@libero.it
E-mail certificata:
comune.savoia@cert.ruparbasilicata.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|