Vai al al contenuto della pagina.
giovedì 12 dicembre 2019
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Savoia di Lucania
Da visitare
Itinerari turistici
Arte e cultura
Manifestazioni
Tradizioni
Ti trovi in:
Come fare per
COMUNICAZIONI E SERVIZI ON LINE
Albo Pretorio on line
Bandi di gara
Concorsi
Regolamenti
Statuto
Elenco siti tematici
Pubblicazioni
Servizi di egovernment attivi
Servizi di egovernment di futura attivazione
PERMESSI,DIA,SCIA,PAS
Servizio Civile Nazionale
COME FARE PER
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Autocertificazioni
Pagare l'ICI
Pagare Rifiuti solidi urbani
IMU
Agenda Passaporto
Servizi cimiteriali
Servizi alla persona
Tributi
Home
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Amministrazione trasparente
Ufficio Relazioni con il pubblico
NUMERI UTILI
Rubrica
LINK UTILI
Regione Basilicata
Provincia di Potenza
APT Basilicata
Comunità Montana del Melandro
Diocesi Potenza
Servizio Civile Nazionale
Stampa
COME FARE PER
Tosap - tassa occupazione suolo pubblico
Descrizione:
La Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche è un tributo che grava sulle occupazioni di qualsiasi natura, effettuate anche senza titolo, nelle strade, nei corsi, nelle piazze e, comunque sui beni appartenenti al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune.
Come Fare:
La Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche è dovuta dal titolare dell’atto di concessione o di autorizzazione o, in mancanza, dall’occupante di fatto, anche abusivo, in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all’uso pubblico nell’ambito del rispettivo territorio.
La tassa è graduata a seconda dell’importanza dell’area sul quale insiste l’occupazione: a tale effetto, le strade, gli spazi ed altre aree pubbliche sono classificate in categorie con delibera comunale.
La tassa è commisurata alla superficie occupata, espressa in metri quadrati o in metri lineari. Le frazioni inferiori al metro quadrato o al metro lineare sono calcolate con arrotondamento alla misura superiore.
Per le occupazioni permanenti di suolo pubblico il soggetto passivo deve presentare apposita denuncia entro trenta giorni dal rilascio della concessione e deve contenere gli elementi identificativi del contribuente, gli estremi dell’atto di concessione, la superficie occupata, la categoria dell’area sulla quale si realizza l’occupazione, la misura di tariffa corrispondente, l’importo complessivamente dovuto. Negli stessi termini deve essere effettuato il versamento della tassa dovuta per l’intero anno di rilascio della concessione.
L’obbligo della denuncia non sussiste per gli anni successivi a quello di prima applicazione della tassa sempreché non si verifichino variazioni nelle occupazioni.
Per le occupazioni temporanee l’obbligo della denuncia è assolto con il pagamento della tassa da effettuarsi non oltre il termine previsto per le occupazioni medesime.
Per l’omessa, tardiva o infedele presentazione della dichiarazione, si applica, oltre al pagamento della tassa, una soprattassa.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Tributi (vedi dettaglio e orario di apertura)
Documenti allegati:
MODULO DENUNCIA TOSAP (39,5 KB)
MODULO DISDETTA TOSAP (39 KB)
MODULO VARIAZIONE TOSAP (35,5 KB)
Indietro
Comune di Savoia di Lucania, Piazza Plebiscito 19
85050 Savoia di Lucania (PZ) - Telefono: 0971 711000 Fax: 0971 711009
C.F. 80004110765 - P.Iva: 01073770768
E-mail:
rosina.ricciardi@libero.it
E-mail certificata:
comune.savoia@cert.ruparbasilicata.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|